Out of Stock

Etna Bianco DOC Carricante

27,99 

Bianco Doc di pregiata qualità dell’azienda Travaglianti. Eccellenza dell’Etna protagonista al World Wine Awards 2020 totalizzando 90 punti ed aggiudicandosi la medaglia d’argento.

Se vuoi accedere ad un piano di abbonamento esclusivo con sconti fino al 20% su tutti i prodotti guarda la nostra Membership Sicily To You

Esaurito

COD: 0032-1 Categoria:

Descrizione

ETNA BIANCO DOC

Etna Bianco Doc di pregiata qualità dell’azienda Travaglianti. Eccellenza dell’Etna protagonista al World Wine Awards 2020 (il più grande concorso enologico del mondo per quantità e varietà di bottiglie) totalizzando 90 punti ed aggiudicandosi la medaglia d’argento.

Composto al 95% di uva Carricante e 5% Cataratto.

Scheda Tecnica Etna Bianco DOC

  • Denominazione: Etna Bianco Doc.
  • Varietà di uve: Carricante e Catarratto.
  • Zona di produzione: S.M. Di Licodia.
  • Età dei vigneti: 25 – 70 anni.
  • Caratteristiche del terreno: Vulcanico, appartente all’ellittico.
  • Esposizione: Versante sud dell’Etna da 800 a 900 m.s.l.m.
  • Allevamento: “cordone speronato” ed “alberello”.
  • Affinamento: 6 mesi in acciao e 4 mesi in bottiglia.
  • Imbottigliamento: Sotto azoto.
  • Aspetto: Giallo paglierino con riflessi dorati.
  • Temperatura di servizio consigliata: 8 – 10° C
  • Grado alcolico: 13,5%
  • Vendemmia: Prima metà di Ottobre
  • Produzione 2019: 2000 Bottiglie ( 75 cl.)
  • Tipo di imballo/confezione: Bottiglia.
  • Capacità-Formato: cl. 75 al pezzo. Disponibile della stessa azienda anche Nerello Mascalese Doc e Rosato IGT
  • Acidità Totale: 5,87 g/L
  • Vinificazione: In bianco con pressatura soffice, decantazione statica a freddo fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata (13-16°C)
  • Sensazioni Gustative: Al naso aromi di mango, mela cotta, melone, ananas con un retrogusto speziato. Ottimo corpo e ricchezza supportati da una struttura vibrante.

Lavorazione Etna Bianco Doc

Il mosto, dopo essere stato decantato a freddo per una notte viene sfecciato e messo a fermentare per circa due settimane in acciaio a bassa temperatura.

Dopo il primo travaso si procede, prima della filtrazione, ad una breve agitazione del vino permettendo alla feccia, precedentemente depositata sul fondo, di risalire in sospensione.

Imbottigliamento e affinamento in bottiglia di almeno 4 mesi.

Delicato al palato con gradazione medio- alta (13.5°) ottimo abbinamento con crostacei o pietanze principalmente grasse.

Cosa è il vitigno Carricante

Il Carricante è un vitigno autoctono siciliano che prende il nome verosimilmente dalla sua abbondante produttività. Viene maggiormente utilizzato in uvaggio con il Catarratto, l’Ansonica (o Inzolia), la Minnella e con uve rosse tra cui il Nerello Mascalese, donando ai vini sensazioni di finezza e morbidezza.

Informazioni aggiuntive

Peso 1300 g

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Etna Bianco DOC Carricante”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *